Il ruolo educativo delle aree protette tra conservazione e ripristino della natura – Trent’anni di buone pratiche del Parco Nazionale del Cilento 

6 giugno 2025 – Aula Cilento, Università degli Studi di Salerno 9.30-13.30. La Presidente, Prof.ssa Marialuisa Saviano, partecipa come relatrice invitata in rappresentanza della IASS, al convegno organizzato dall’Osservatorio sui Parchi e le Aree Protette del Mezzogiorno per celebrare il trentennale della costituzione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Il ruolo educativo delle aree protette tra conservazione…

Scopri di più →

CALL FOR PARTNERSHIP & SLOW HACKATHON LA BIOECONOMIA CIRCOLARE PER LA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DELLE AREE INTERNE

Iniziativa La IASS, Italian Association for Sustainability Science, a valle della proficua collaborazione attivata con partner del mondo accademico, universitario, istituzionale e imprenditoriale, con l’evento nazionale Scienza, Conoscenza e Sostenibilità tenutosi nel 2024, partecipa all’iniziativa in calendario per il 22 maggio 2025, in occasione del Bioeconomy Day 2025, giornata nazionale della Bioeconomia (https://clusterspring.it/evento/bioeconomy-day-2025/), organizzata dal Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi…

Scopri di più →

Aree protette del Mezzogiorno e Terza Missione delle Università Convegno PNRR

La Presidente, Prof.ssa Marialuisa Saviano, in rappresentanza della IASS, ha partecipato come relatrice invitata all’evento di annuncio della costituzione dell’Osservatorio sui Parchi e del Aree Protettte del Mezzogiorno, tenutosi presso l’Università degli Studi di Salerno il 5 maggio 2022. PNRR – Aree protette del Mezzogiorno e Terza Missione delle Università per valorizzare e favorire il dialogo tra le istituzioni, le…

Scopri di più →

Aspetti transdisciplinari dello sviluppo sostenibile

Giovedì 3 dicembre alla Camera dei Deputati si terrà il convegno sul ruolo e prospettive scientifiche e politiche dell’agricoltura tradizionale organizzato in collaborazione a World Agricoltural Heritage Foundation. L’iniziativa affronterà le tematiche legate al tema dello sviluppo sostenibile con approfondimenti relativi alle proposte di legge sull’agricoltura familiare e contadina. Ne parleranno gli On. Susanna Cenni (PD), Adriano Zaccagnini (SEL) e…

Scopri di più →

The woodlands and forests as frontiers of dialogue between law and life sciences

Woodlands and forests as frontiers law and life sciences

The International Workshop The woodlands and forests as frontiers of dialogue between law and life sciences is organised by L.A.I.R. (“Law and Agroecology – Ius et Rus”), an interdisciplinary  academic group of research established at University of Salento, under the patronage of the Italian Association for Sustainability Science.L.A.I.R. is composed of legal scholars (covering several sub-disciplines), historical and political scientists, ecologists and biologists…

Scopri di più →

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi